top of page
Il nostro BLOG
quì raccontiamo come la pensiamo sugli argomenti che trattiamo nel nostro lavoro


Sistemi integrati intorno alle persone
Negli ultimi anni il concetto di sistema integrato di gestione è diventato un riferimento comune per molte organizzazioni. Integrare qualità, sicurezza, ambiente, parità di genere, sicurezza informatica o responsabilità sociale in un unico schema è oggi una scelta quasi inevitabile per chi vuole lavorare in modo efficiente e coerente. Tuttavia, la maggior parte dei sistemi integrati nasce ancora secondo una logica documentale: si integrano le procedure, si uniformano i forma
Tempo di lettura: 3 min


Le mappe ontologiche: quando la compliance diventa conoscenza
Ogni organizzazione vive immersa in una quantità crescente di informazioni: normative, procedure, policy, istruzioni operative, documenti tecnici, comunicazioni interne. Ognuno di questi elementi è essenziale, ma nel tempo rischia di trasformarsi in un insieme disordinato di dati, difficile da interpretare e ancora più difficile da mantenere aggiornato. La vera sfida oggi non è avere più informazioni, ma dare loro una struttura di senso . Capire come tutto si collega, come og
Tempo di lettura: 3 min


Dai documenti alle persone: la nuova direzione della compliance
Per anni la compliance è stata sinonimo di documenti: manuali, procedure, istruzioni, registrazioni, moduli. Interi sistemi costruiti per garantire ordine, tracciabilità e conformità. Eppure, col tempo, proprio questa architettura si è trasformata in una trappola: troppi documenti, troppi aggiornamenti, troppi adempimenti che finiscono per allontanare le persone dal loro significato originario. Il paradosso è evidente: più regole scriviamo, meno vengono comprese e applicate d
Tempo di lettura: 3 min


Il prototipo del gioco: cosa abbiamo sviluppato
Uno dei momenti più stimolanti del progetto GEG – Gender Equality Game è stato lo sviluppo dei prototipi. Dopo mesi di lavoro, confronto...
Tempo di lettura: 2 min


Partecipa alla conferenza finale!
Dopo un anno di lavoro intenso, è arrivato il momento di condividere con il pubblico i risultati del progetto GEG – Gender Equality Game....
Tempo di lettura: 1 min


Il progetto e i suoi obiettivi
Stereotype Smashers: The Gender Equality Game è un progetto europeo Erasmus+ che nasce da una convinzione forte: i luoghi di lavoro del...
Tempo di lettura: 2 min


Sostenibilità Sociale tra PAS 24000 e SA 8000
Negli ultimi anni, la sostenibilità sociale è diventata un tema centrale nelle strategie aziendali, non solo per motivi etici, ma anche...
Tempo di lettura: 3 min


Le nuove frontiere del diversity management nelle aziende
"Diversità, equità, inclusione, diversity management": sono queste le nuove parole che circolano nelle aziende. Ma sappiamo davvero di...
Tempo di lettura: 4 min


Certificazione parità di genere: Messaggio INPS sullo sgravio contributivo per le aziende certificate nel 2023
di Mara Rinner Con il #Messaggio #INPS numero 4614 del 21 dicembre 2023, sono state precisate le istruzioni operative che le aziende...
Tempo di lettura: 2 min


Viaggio nella parità di genere: il Mondo come "brain influencer"
di Mara Rinner È ormai cosa certa che il cervello presenta due caratteristiche peculiari: la prima è la plasticità, ovvero esso si...
Tempo di lettura: 4 min


Claudia Goldin: Premio Nobel per l'economia 2023
La storica economica ed economista del lavoro americana, oltre ad essere la p rima donna ad aver ottenuto una cattedra di economia ad...
Tempo di lettura: 3 min


Obiettivi: smartER è meglio!
Si dice sempre che gli obiettivi devono essere "smart"... ma se li rendiamo "smartER", contribuiamo a costruire un contesto più equo e...
Tempo di lettura: 1 min


Certificazione della parità di genere: a cosa serve il Piano Strategico
Come noto, la prassi di riferimento Uni/PdR 125:2022 detta le linee guida da adottare per implementare il sistema di gestione per la...
Tempo di lettura: 2 min


Quali sono i vantaggi della certificazione iso 9001 per le piccole aziende?
Certificarsi secondo la norma ISO 9001 può portare numerosi vantaggi alle piccole aziende. Innanzitutto, può migliorare l'immagine...
Tempo di lettura: 1 min


Perchè è importante condividere i valori aziendali
Condividere i valori aziendali all'interno e all'esterno dell'azienda è fondamentale per il successo e la crescita a lungo termine. I...
Tempo di lettura: 2 min


I vantaggi di esternalizzare la compliance aziendale
L'esternalizzazione del servizio di compliance aziendale può offrire molteplici vantaggi, tra i quali: Risparmio di tempo e risorse:...
Tempo di lettura: 1 min


La gestione informatizzata della compliance
La gestione informatizzata della certificazione di qualità è un approccio efficiente e moderno per garantire che un'azienda rispetti gli standard di qualità stabiliti. L'utilizzo di software e tecnologie informatiche per gestire i processi di certificazione può offrire molteplici vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Innanzitutto, la gestione informatizzata permette di automatizzare molte delle attività manuali e ripetitive associate alla certificazione di qualità, libera
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page